• Home
  • Psicodramma Analitico

Specializzazioni

Psicodramma Analitico

Lo psicodramma analitico è una tecnica terapeutica di gruppo che permette di ricongiungere istantaneamente memoria e azione della propria esperienza di vita.

Nello psicodramma il ricordo, con il suo correlato emotivo e ideativo, viene agito e rivissuto in una condizione atemporale: il passato, anche quello più remoto, riemerge intatto, integro e, cosa fondamentale, integrabile. Grazie alla rappresentazione, cuore della tecnica, idee e pensieri altrui, espressi verbalmente, si integrano tra loro in un gioco che vede tutti protagonisti.

Grazie al ruolo svolto dai doppi, compagni nella rappresentazione, le varie parti delle persone trovano lo spazio per potersi esprimere, raccontare offrendo e raccogliendo nuovi punti di vista, affermando i propri desideri e bisogni, dando voce a sogni e speranze.

Il gruppo viene condotto, solitamente, da due psicodammatisti. Uno anima l’azione, ovvero coordina la scena, l'altro al termine della sessione propone l’osservazione delle dinamiche emerse.

Ogni sessione inizia con un racconto, un pensiero, oppure un sogno selezionato dal conduttore sulla base del racconto dei partecipanti.

Una volta drammatizzata la vicenda ogni partecipante potrà avvicinarsi agli attori, quindi parlare in loro vece, esprimendo il proprio pensiero, una propria intuizione o idea.

 

Dott. Antonello Mosso - Psicologo Psicoterapeuta a Cagliari (Ca)
P.I. 03025430921
© 2022 . «powered by Psicologi Italia ». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it